maschere commedia dell'arte - Maschere e artigianato in cuoio

Vai ai contenuti

Menu principale:

maschere commedia dell'arte

maschere


Zanni

 


Arlecchino

 


Brighella

 


Pulcinella

 


Capitano

 


Magnifico

 


Pantalone

 


Dottore

 


        Ubu Re

 


Le maschere della Commedia dell'Arte vengono realizzate in cuoio conciato al vegetale su matrici in gesso o legno e lavorate interamente a mano, riprendendo la tecnica originale in uso nel 1500, epoca d'oro della Commedia.
Le maschere sono ideate facendo riferimento ai modelli classici della Commedia dell'Arte, poichè la maschera racchiude dentro di sè un linguaggio codificato molto preciso. I personaggi sono tipi fissi, i quali rappresentano archetipi fisici e psicologici che sono stati scoperti per prova ed errore direttamente in teatro, o per meglio dire in piazza, nei secoli di utilizzo. Nonostante ciò le varianti possibili sono infinite e le sperimentazioni continue. Le maschere realizzate che si rifanno direttamente alla Commedia dell'Arte sono quelle di Zanni, Arlecchino, Brighella, Capitano, Dottore, Pantalone, Magnifico. Sono proposte anche altre maschere non strettamente provenienti dalla Commedia, ma utilizzabili in essa.

Torna ai contenuti | Torna al menu